Dopo 15 anni di calcio ⚽️ mi dedico al ciclismo 🚴♂️ a livello amatoriale.
Nel 2013 arriva la mia prima esperienza nel mondo ultracycling, una disciplina di resistenza fisica e mentale in cui si percorrono lunghissime distanze nel minor tempo possibile, pedalando giorno e notte. È l’anno della mia prima Race Across America (RAAM), coast to coast in bici dal Pacifico all’Atlantico, 🇺🇸 al seguito dell’amico Mario Fraternali. Il mio lavoro in queste gare consiste nell’organizzare la squadra, la Crew, che accompagna il ciclista alla meta.
Successivamente ritorno alla RAAM al seguito di altri atleti italiani, e sono capo squadra anche alla Race Across The West, dove nel 2017 mi aggiudico il primo posto con il primo atleta italiano a vincere questa gara negli States.
In tutti questi anni ho partecipato come Crew anche ad altri eventi in Europa (Italia, Irlanda, Slovenia, Austria), scoprendo posti pazzeschi e strade meravigliose.
Tutto questo grazie a Mauro Farabegoli, il mio mentore!
Nel 2018 completo il mio Everesting, una prova in cui si devono percorrere gli 8848 metri di ascesa dell’Everest, riuscendoci facendo su e giù per 42 volte la stessa salita… a Rimini 😅
Non contento, sempre lo stesso anno partecipo da atleta alla gara di ultracycling IncaDivide in Perù 🇵🇪 classificandomi in 4^ posizione, completando 1600 km sulle Ande in 6g.
Nel 2020 organizzo il primo grande evento di ultracycling in Italia: 4000km per 55.000m D+, la GINS.
Sono guida cicloturistica per Hotel e tour operator, e dal 2020 occupo la posizione di Bike Manager presso l’Oxygen Cycling Hotel di Viserbella di Rimini.
Conosco tanti percorsi su strada e Mtb e da qualche anno mi concentro soprattutto su strade bianche e carraie per il mondo Gravel!
Nasco ciclista da strada, poi biker in Mtb ed ora Gravellista ✌️
Non solo sportivo, da 20 anni informatico, web designer e social manager.