INTRODUZIONE
- Per EVENTO ULTRACYCLING si intende la disciplina sportiva ciclistica a livello amatoriale ad alto chilometraggio, senza fini agonistici o classifiche individuali e con un tempo limite (se previsto dalla Società Organizzatrice) con determinate caratteristiche che la contraddistinguono e differenziano dalle tradizionali attività di ciclismo come Gran / Medio Fondo e Ciclo Turistiche / Randonnée.
- Il testo del presente regolamento non deroga in alcun modo alle leggi e alle disposizioni vigenti sul territorio nazionale, pertanto durante un evento ULTRACYCLING, i partecipanti sono tenuti al rispetto rigoroso del:
- Codice della Strada
- Il seguente Regolamento
- Codice Civile
- Fair Play
- Di seguito, il presente testo deve essere OBBLIGATORIAMENTE RISPETTATO E RICONOSCIUTO DA TUTTE LE SOCIETÀ ORGANIZZATRICI COME UNICO REGOLAMENTO APPLICABILE A TUTTI GLI EVENTI DI ULTRACYCLING.
SOCIETÀ ORGANIZZATRICE
- Ha l’obbligo di rispettare tale regolamento;
- Deve ottenere i dovuti permessi per lo svolgimento dell’EVENTO ULTRACYCLING dalle autorità locali/provinciali e/o dal proprio ente di affiliazione.
- Non deve obbligatoriamente supportare lungo il percorso i partecipanti, ma solo ai fini della loro sicurezza.
- Può prevedere punti di controllo lungo il percorso ma non sono obbligatori.
- Può prevedere un tempo limite per completare il percorso ma non è obbligatorio;
- Deve prevedere ed organizzare SEMPRE partenze individuali per ogni partecipante a distanza di minimo 90 secondi o più a discrezione della Società Organizzatrice di turno, e comunque MAI DI GRUPPO;
- DEVE suggerire la stipula di un’ASSICURAZIONE RC PERSONALE e quella SANITARIA ai partecipanti se sprovvisti;
- Può prevedere un dispositivo di rilevazione posizione ufficiale LIVE solamente per uso privato ed ai fini della sicurezza dei partecipanti.
- Ogni partecipante può condividere tale strumentazione ad uso individuale.
- Deve inviare tutta la documentazione destinata nei giorni precedenti alla partenza
- Si riserva il diritto di ampliare tale regolamento ove necessario e SOLO in caso di sicurezza, che resta la priorità numero uno
- A sua discrezione e senza comunicazione ai partecipanti, né prima né durante la manifestazione, può prevedere una premiazione di coloro che terminano il percorso.
- Può richiedere di verificare la traccia registrata dal proprio device a tutti i partecipanti ai fini dell’assegnazione dello status di FINISHER, o ai fini della rilevazioni di infrazioni / comminazione di sanzioni.
EVENTO
- In base allo stato dove l’evento viene organizzato può:
- NON AVERE alcuna natura competitiva
- non prevedere numeri di partecipazione
- non prevedere categorie di partecipazione in base all’età o altra tipologia di distinzione
- Il rimborso delle quote di partecipazione rimane a discrezione della singola Società Organizzatrice
- Deve essere annullato in caso di morte di un partecipante
PERCORSO
- Deve essere sicuro nel rispetto del codice della strada
- Può essere di 2 tipologie:
- CIRCOLARE con PUNTO INIZIO A e PUNTO FINALE B UGUALI
- LINEARE con PUNTO INIZIO A e PUNTO FINALE B DIFFERENTI
- Deve essere adatto ad una delle seguenti tipologie di bicicletta:
- BDC
- TT
- Recumbent
- MTB / Gravel / CX
- Handbike
- DEVE ESSERE SEMPRE APERTO AL NORMALE TRAFFICO DI AUTOVETTURE ED ALTRI MEZZI DI TRASPORTO
- DEVE avere una lunghezza minima pari a circa 500 km
- DEVE essere rappresentato su traccia digitale in formato GPX o KML, UNICA FONTE UFFICIALE da seguire.
- DEVE prevedere almeno 1 o più PUNTI DI SUPPORTO/CONTROLLO a sostegno dei partecipanti lungo il percorso previsto
PUNTI DI SUPPORTO/CONTROLLO
- Devono coincidere se possibile con:
- Negozi di biciclette
- Stazioni di Servizio
- Supermercati
- Hotel/B&B/Motel
- Bar
- Ogni passaggio di ogni partecipante deve essere notificato alla Società Organizzatrice dagli stessi partecipanti nelle modalità previste;
PARTECIPANTI
- DEVONO rispettare il presente regolamento in tutti i punti indicati.
- Non hanno alcun diritto in più rispetto agli altri utenti stradali;
- E’ OBBLIGATORIO per tutti i partecipanti RISPETTARE RIGOROSAMENTE IL CODICE DELLA STRADA, adottando tutte le precauzioni necessarie a scongiurare incidenti ed infortuni.
- Sono tenuti al più assoluto rispetto della maggiore prudenza per la propria incolumità e per quella degli altri partecipanti, del seguito dell’evento e degli spettatori eventuali.
- Possono percorrere il percorso previsto nelle TIPOLOGIE:
- SENZA SUPPORTO (SELF SUPPORTED in modalità SOLO O COPPIA)
oppure - CON SUPPORTO al seguito lungo il percorso
(in modalità SOLO // TEAM da 2 o più in modalità staffetta/coppia)
- DEVONO percorrere il percorso previsto esclusivamente in maniera individuale ed EVITANDO DI FORMARE GRUPPI (SCIA VIETATA);
- Deve inviare tutta la documentazione fornita alla Società Organizzatrice almeno 48h prima della partenza
- Sono obbligati a presentare un certificato medico di abilità alla pratica del ciclismo di natura estrema (Ultracycling) in corso di validità nell’anno in corso;
- Devono aver compiuto 18 anni, ed averne un massimo di 80. Gli atleti minori di 18 anni devono presentare una dichiarazione di responsabilità firmata da entrambi i genitori/tutori
- Possono lasciare il percorso solo per trovare una zona dove mangiare o riposare/dormire e rientrare dallo stesso punto abbandonato.
- Devono comunicare alla Società Organizzatrice eventuali fermate per riposare/dormire
- Devono comunicare l’intenzione di variare il percorso per cause a loro non imputabili
- In accordo con la Società Organizzatrice e solo in casi di comprovata necessità e trovata l’alternativa più semplice può rientrare sul percorso anche da un punto diverso.
- Non possono essere spinti da persone, altri ciclisti o trainati da veicoli.
- Se incontrano altri partecipanti sul percorso previsto possono pedalare affiancati per non più di 15 minuti e MAI in scia.
- Devono viaggiare al di là della linea bianca più esterna alla carreggiata (se presente) quando possibile e senza intralciare il traffico in alcun modo.
- Devono sostare in ogni area esterna alla carreggiata ove sia permessa la fermata dal codice della strada al fine di riposare, alimentarsi, sostituire il proprio abbigliamento, riparare la bicicletta o comunicare con il proprio VEICOLO DI SUPPORTO se presente.
- Devono indossare opportuno materiale catarifrangente sul proprio abbigliamento e/o sulla propria bicicletta sia durante la NOTTE che durante il GIORNO
- Devono predisporre un dispositivo di registrazione del percorso previsto se la Società Organizzatrice lo prevede per la verifica finale di esso ai fini dell’assegnazione UFFICIALE FINISHER;
- Deve indossare un casco omologato ed impiegare conformi al regolamento UCI.
- Deve avvisare la Società Organizzatrice in caso di ritiro od altro impedimento
- Deve avvisare la Società Organizzatrice se assiste ad irregolarità documentabili da parte degli altri partecipanti iscritti che violano il seguente regolamento
- Non posso richiedere ricorsi
- A loro e’ permessa la SCIA solo per un breve tratto non superiore a km 5 in caso di condivisione di tale tratto SOLO con altri normali utenti in strada estranei all’evento
SENZA SUPPORTO
- Non possono essere assistiti da familiari o amici lungo il percorso per essere filmati o fotografati;
CON SUPPORTO
- Tutti i VEICOLI DI SUPPORTO devono essere registrati all’evento e presentare:
- Elenco membri presenti e loro recapiti
- Numero patente di guida di tutti i membri nell’ordine minimo di 2 su 3
- La patente di guida nazionale deve essere accompagnata da patente di guida Internazionale se prevista dal Paese organizzatore.
- Sono designati ai soli fini di supporto
- Devono rispettare il codice della strada
- Deve garantire la corretta funzionalità dell’illuminazione di serie.
- Sono vietati altri impianti di illuminazione non previsti dalla legge;
- Le 4 frecce devono essere sempre accese durante la NOTTE se il veicolo segue il partecipante;
- il veicolo DI SUPPORTO non deve ostruire il traffico.
- Creando rallentamento e fila di più di 3 mezzi deve accostare e far defluire il passaggio degli veicoli;
- il veicolo DI SUPPORTO non può fiancheggiare il proprio partecipante in movimento.
- Devono sostare sul lato esterno della carreggiata in apposite aree in attesa del passaggio del proprio partecipante lungo tutto il percorso;
- Può aiutare il partecipante in apposite aree sul lato esterno della carreggiata qualora lui stesso decida di fermarsi in esse.
- I membri presenti sul VEICOLO DI SUPPORTO devono indossare abbigliamento rifrangente GIORNO e NOTTE
- E severamente vietato seguire con il VEICOLO DI SUPPORTO il proprio partecipante durante l’evento ULTRACYCLING durante il GIORNO.
- Impianti stereo ed altoparlanti possono essere installati sul tetto del VEICOLO DI SUPPORTO ma azionati esclusivamente durante il GIORNO rispettando il codice della strada o le norme locali di riferimento.
NOTTE E GIORNO
- Per GIORNO si intende la fascia oraria che inizia alle 06:30 (06:30 AM) e termina alle 18:30 (06:30 PM)
- Per NOTTE si intende la fascia oraria che inizia alle 18:30 (06:30 PM) e termina alle 06:30 (06:30 AM)
- Queste fasce orarie possono essere soggette a variazioni in base allo stato dove l’evento viene organizzato
BICI E DISPOSITIVI DI SICUREZZA
- BICI
- Devono essere registrate all’evento, incluse quelle di ricambio, e superare il bike check se previsto
- Devono essere equipaggiate rispettando il codice della strada
- Devono essere dotate di materiale rifrangente:
- su ogni lato di ogni ruota;
- sulla forcella anteriore e carro posteriore visibili frontalmente e posteriormente;
- dispositivo di illuminazione posteriore e anteriore sempre acceso durante la NOTTE.
PENALITÀ E CREDITI
- Una violazione del seguente regolamento da parte del partecipante comporterà sempre una penalità.
- La durata ed il numero delle penalità sono consultabile alla tabella in allegato.
- I seguenti punti sono considerati violazioni di regole di livello MEDIO e saranno puniti con la penalità:
- Non rispettare il DIVIETO di scia
- Comportamento pericoloso per la sicurezza propria e degli altri
- Essere autori di molestie o insulti verso altri partecipanti, utenti sulla strada;
- Non rispettare il codice della strada
- Creare disagi e disordine sul percorso
- Mancare la segnalazione del passaggio in uno dei PUNTI DI SUPPORTO sul percorso se prefissati dalla Società Organizzatrice
- Percorrere tratti fuori dal percorso previsto senza rientrare dal punto abbandonato
- Inquinare l’ambiente gettando rifiuti, ivi compresi quelli del veicolo di supporto
- Solo la Società Organizzatrice è autorizzata ad emettere crediti di tempo (ad esempio il ciclista può ricevere un credito di tempo a seguito di un evento imprevisto che ha causato un cambio di percorso svantaggioso).
- Mancanza di illuminazione funzionante può causare lo stop forzato del partecipante fino all’inizio del GIORNO.
- Penalità e crediti ricevuti dal partecipante saranno prontamente notificati al partecipante.
SQUALIFICA
- I seguenti punti sono considerati violazioni di regole di livello ALTO e saranno puniti con la squalifica immediata:
- completamento di parte del percorso sul VEICOLO DI SUPPORTO;
- comportamenti da parte del partecipante o dell’equipaggio a supporto che ledano la buona immagine dell’evento:
- stop imposto da fermo di Polizia o forze dell’ordine;
- Qualora un partecipante venga squalificato, l’organizzazione può riservarsi il diritto di accettare o meno negli anni successivi l’ atleta coinvolto.
FINISHER
- Viene assegnato a chi completa il percorso previsto e:
- rientra nei tempi limiti se previsti
- se TUTTI i passaggi ai PUNTI DI SUPPORTO/CONTROLLO previsti sono stati comunicati alla Società Organizzatrice;
- La Società Organizzatrice può prevedere una lista FINISHER al termine dell’evento in ordine alfabetico
- La Società Organizzatrice si riserva di revocare tale status se successivamente alla verifica della traccia riscontrasse evidenti ed oggettive differenze di percorso rispetto a quello in programma evento o violazione ad altre norme sopra elencate
DOCUMENTI PREVISTI DA PRESENTARE
- La seguente lista è fornita a titolo NON esaustivo, e documenti ulteriori o diversi potrebbero essere richiesti In base allo stato dove l’evento viene organizzato. In linea di massima:
- Contratto di ASSICURAZIONE RC PERSONALE e quello SANITARIO PERSONALE (consigliabile)
- PER L’ITALIA, regolare tessera associativa rilasciata dalla propria ASD, affiliata ad un ENTE DI PROMOZIONE DELLO SPORT (O FCI in caso di ITALIA)
- Per l’ITALIA, Certificato di idoneità alla pratica agonistica per il ciclismo (non sono validi certificati per altre tipologie di sport quali triathlon, duathlon, atletica leggera, ecc.)
oppure
- Certificato di idoneità̀ alla pratica di attività̀ sportiva di particolare ed elevato impegno cardiovascolare (come da D.M. del 24.04.2013) scaricabile al seguente link https://www.iamgosolo.com/wp-content/uploads/iamgosolo.com-sport-medical-certificate.pdf
- Per residenti fuori ITALIA, certificato di idoneità̀ alla partecipazione di gare ciclistiche agonistiche rilasciato anche da un medico del proprio paese di residenza scaricabile al seguente link https://www.iamgosolo.com/wp-content/uploads/iamgosolo.com-sport-medical-certificate.pdf
- Firma del MODULO DI ESONERO DI RESPONSABILITÀ disponibile al seguente link https://www.iamgosolo.com/dichiarazione-liberatoria-di-responsabilita-personale/
-
Per eventi in territori esteri alla propria nazionalità di origine (ad esempio INDONESIA), ai partecipanti può essere richiesto di stipulare un contratto di ASSICURAZIONE VIAGGI PERSONALE, con incluse spese mediche e di rimpatrio, e di responsabilità civile, eccezion fatta per gli atleti locali i quali possono presentare IN ALTERNATIVA tessere di assicurazione nazionali;
DIRITTI D’AUTORE
Il presente testo non può in alcuna maniera essere alterato e riutilizzato al di fuori dell’ambito per il quale è stato creato.
INTRODUCTION
- The definition of ULTRACYCLING EVENT is the sport of cycling at an amateur level with high mileage, with or without competitive purposes or individual rankings and with a time limit (if provided for by the Organizing Company) with certain characteristics that distinguish it and differentiate it from traditional cycling activities such as Gran / Medio Fondo and Ciclo Touring / Randonneuring.
- The text of this regulation does not in any way derogate from the laws and regulations in force on the national territory, therefore during an ULTRACYCLING event, participants are required to strictly comply with the:
- Traffic laws
- These Regulations
- Civil Code
- Fair Play
- Hereinafter, this text must be COMPULSORILY RESPECTED AND RECOGNIZED BY ALL ORGANIZING COMPANIES AS THE ONLY REGULATION APPLICABLE TO ALL ULTRACYCLING EVENTS.
ORGANIZING COMPANY
- Has the obligation to respect these regulations;
- Must obtain the necessary permits for the carrying out of the ULTRACYCLING EVENT from the local / provincial authorities and / or from his affiliation body;
- It does not necessarily have to support the participants along the route, but only for their safety;
- It may include checkpoints along the route but they are not mandatory;
- It may provide a time limit to complete the route but it is not mandatory;
- It must ALWAYS foresee and organize individual departures for each participant at a distance of at least 90 seconds and NEVER IN GROUP;
- MUST suggest to participants the stipulation of a PERSONAL CIVIL RESPONSIBILITY INSURANCE and of a HEALTH INSURANCE if they do not possess them already;
- It may include an official LIVE position detection device only for private use and for the purposes of the safety of the participants;
- This device can be shared with each participant for individual use.
- Must send all the documentation intended in the days prior to departure;
- It reserves the right to extend this regulation where necessary and ONLY for safety reasons, which remains the number one priority;
- At its discretion and without communication to the participants, neither before nor during the event, it may include an award ceremony for those who finish the route;
- It can request to verify the track recorded by each participants’ navigation device for the purpose of assigning the status of FINISHER, or for the purpose of detecting infringements / imposing penalties;
EVENT
- Depending on the Country where the event is organized:
- it may not have competitive nature
- it may not use participation numbers
- it may not create categories of participation based on age or other type of distinction;
- The reimbursement of the participation fees remains at the discretion of the individual Organizing Company;
- It must be canceled in the event of the death of a participant.
ROUTE
- Must be safe in compliance with the traffic laws;
- It can be of 2 types:
- CIRCULAR with START POINT “A” and FINAL POINT “B” BEING THE SAME or
- LINEAR with START POINT “A” and FINAL POINT “B” BEING DIFFERENT
- It must be suitable for one of the following types of vehicles:
- Road bike
- TT
- Recumbent
- MTB / Gravel / CX
- Handbike
- MUST ALWAYS BE OPEN TO NORMAL TRAFFIC OF CARS AND OTHER MEANS OF TRANSPORT
- MUST have a minimum about length of 500 km
- MUST be represented on a digital track in GPX or KML format, ONLY OFFICIAL SOURCE to be followed.
- MUST include at least 1 or more SUPPORT / CONTROL POINTS to support the participants along the planned route
SUPPORT / CONTROL POINTS
- They must coincide if possible with:
- Bicycle shops
- Service stations
- Supermarkets
- Hotel / B & B / Motel
- Cafes
- Each passage of each participant must be notified to the Organizing Company by the participants themselves in the manner provided.
PARTICIPANTS
- MUST comply with these regulations under all points;
- They have no more rights than other road users;
- It is MANDATORY for all participants to STRICTLY RESPECT THE TRAFFIC LAWS, taking all the necessary precautions to avoid accidents and injuries;
- They are required to use the greatest prudence for their own safety and the safety of the other participants, the people following the event and any spectators;
- They can travel the route provided in the following CATEGORIES:
- WITHOUT SUPPORT (SELF SUPPORTED in SOLO OR PAIR mode)
or - WITH SUPPORT following along the route
(in SOLO mode / TEAM of 2 or more in relay mode/PAIR mode)
- MUST travel the provided route exclusively solo and AVOIDING GROUPS (DRAFTING IS STRICTLY FORBIDDEN);
- Must send all the documentation provided to the Organizing Company at least 48 hours before departure;
- They are obliged to present a medical certificate of ability to practice the sport of extreme cycling (Ultracycling) valid in the current year;
- They must be 18 years old, and maximum 80. Athletes under 18 must present a declaration of responsibility signed by both parents / guardians
- They can leave the course only to find an area where to eat or rest / sleep and then return to the same point that they abandoned;
- They must communicate to the Organizing Company any stops to rest / sleep
- They must communicate their intention to change the route for reasons not attributable to them;
- In agreement with the Organizing Company and only in cases of proven necessity, and once the simplest solution is found, can re-enter the route from a different point.
- They cannot be pushed by people, other cyclists or pulled by vehicles
- If they meet other participants on the planned route, they can ride side by side for no more than 15 minutes and NEVER draft;
- They must travel beyond the outermost white line of the carriageway (if any) whenever possible and without obstructing traffic in any way;
- They must stop in any area outside the carriageway stopping is allowed by the traffic laws in order to rest, feed themselves, replace their clothing, repair the bicycle or communicate with their SUPPORT VEHICLE if present;
- They must wear suitable reflective material on their clothing and / or on their bicycle both during the NIGHT and during the DAY;
- They must carry a device for recording the planned route if the Organizing Company requires it for the final verification of it for the purpose of the assignment of the OFFICIAL FINISHER title;
- He must wear an approved helmet and use it in compliance with the UCI regulations;
- Must notify the Organizing Company in case of withdrawal or any other impediment;
- Must notify the Organizing Company if he witnesses documentable irregularities by other registered participants that violate the following regulations;
- Cannot request for appeals;
- Can draft only for a short distance not greater than 5 km and ONLY with other normal road users unrelated to the event.
WITHOUT SUPPORT
- They cannot be assisted by family or friends along the way to be filmed or photographed;
WITH SUPPORT
- All VEHICLES must be registered for the event and must have:
- List of present members and their contact details;
- Driving license number of all members in the order of at least 2 out of 3
- National driving license must be accompanied by an International driving license if needed in the organizing country;
- They are dedicated to support purposes only;
- They must comply with the traffic laws;
- Must guarantee the correct functionality of the standard lighting.
- Other lighting systems not allowed by law are prohibited;
- The 4 arrows must always be on during the NIGHT if the vehicle follows the participant;
- the SUPPORT vehicle must not obstruct traffic.
- By creating a slowdown and a row of more than 3 vehicles, he must pull over and let the vehicles pass;
- the SUPPORT vehicle cannot drive side by side with its own moving participant;
- It must stop on the external side of the carriageway in dedicated areas while awaiting the passage of their participant along the entire route;
- It can help the participant in dedicated areas on the external side of the roadway if he decides to stop there;
- Members on the SUPPORT VEHICLE must wear reflective clothing DAY and NIGHT;
- During the ULTRACYCLING event it is strictly forbidden to follow the participant with the SUPPORT VEHICLE during the DAY;
- Stereo systems and loudspeakers can be installed on the roof of the SUPPORT VEHICLE but operated only during the DAY in compliance with the traffic laws or local reference standards.
NIGHT AND DAY
- By DAY we mean the time slot that starts at 06:30 (06:30 AM) and ends at 18:30 (06:30 PM)
- By NIGHT we mean the time slot that starts at 18:30 (06:30 PM) and ends at 06:30 (06:30 AM)
- This time distinction may vary based on the Country where the event is organized
BIKES AND SAFETY DEVICES
- BIKES
- Must be registered for the event, including spare bikes, and pass the bike check if required;
- Must be equipped in compliance with the Traffic Laws;
- Must be equipped with reflective material:
- on each side of each wheel;
- on the front fork and on the rear stay in a visible way both from the front and the rear;
- rear and front lighting devices must always be on during the NIGHT.
PENALTIES AND CREDITS
- A violation of the following rules by the participant will always result in a penalty.
- The duration and number of penalties are available in the attached table.
- The following points are considered MEDIUM level violations of rules and will be punished with a penalty:
- Not respecting the PROHIBITION of drafting;
- Behavior dangerous for one’s own safety and of others;
- Harassing or insulting other participants, or other road users;
- Not respecting the traffic laws;
- Create inconvenience and disorder on the route;
- Missing the communication of the passage through one of the SUPPORT POINTS on the route if set by the Organizing Company;
- Driving stretches of road outside the planned route without returning to the abandoned point;
- Polluting the environment by throwing waste, including those of the support vehicle
- Only the Organizing Company is authorized to issue time credits (for example the cyclist can receive a time credit following an unexpected event that caused a disadvantageous route change).
- Lack of functioning lighting can cause the participant to forcefully stop until the start of the DAY.
- Penalties and credits received by the participant will be promptly notified to the participant.
DISQUALIFICATION
- The following points are considered HIGH level rule violations and will be punished with immediate disqualification:
- completion of part of the course on the SUPPORT VEHICLE;
- participant or supporting crew behaving in a way that damages the good image of the event:
- stop imposed by police or law enforcement;
- If a participant is disqualified, the organization may reserve the right to accept or not the involved athlete in the following years.
FINISHER
- It is assigned to those who complete the planned route and:
- end within the time limits if provided;
- if ALL the steps to the SUPPORT / CONTROL POINTS provided have been communicated to the Organizing Company;
- The Organizing Company can provide a FINISHER list at the end of the event in alphabetical order
- The Organizing Company reserves the right to revoke this status if, after the verification of the track, it finds evident and objective differences in the route compared to the one in the event program, or violation of other rules listed above.
DOCUMENTS REQUIRED TO BE SUBMITTED
- The following list is provided for NOT exhaustive purposes, and additional or different documents may be required based on the state where the event is organized. In principle:
- Personal liability insurance and personal health insurance contract (recommended)
- FOR ITALY, regular membership card issued by its ASD, affiliated with a SPORT PROMOTION BODY (OR FCI in the case of ITALY)
- For ITALY, Certificate of fitness for competitive practice for cycling (certificates are not valid for other types of sports such as triathlon, duathlon, athletics, etc.)
or
- Certificate of fitness for the practice of sports activities of particular and high cardiovascular commitment (as per Ministerial Decree of 24.04.2013) downloadable at the following link https://www.iamgosolo.com/wp-content/uploads/iamgosolo.com-sport-medicalcertificate.pdf
- For residents outside of ITALY, certificate of eligibility to participate in competitive cycling races also issued by a doctor in your country of residence can be downloaded at the following link https://www.iamgosolo.com/wp-content/uploads/iamgosolo.com-sport- medical-certificate.pdf
- sign the RELEASE OF LIABILITY FORM available at the following link https://www.iamgosolo.com/dichiarazione-liberatoria-di-responsabilita-personale/
For events organized outside each own National territory (for example INDONESIA), all participants may be required to subscribe a PERSONAL TRAVEL INSURANCE contract, which should include medical and repatriation costs, and personal liability. Local participants may ALTERNATIVELY present their National insurance card;