🇮🇹 GINS - GIRODITALIANOSTOP // 24th August 2021 - RIMINI
THE FIRST BIG ULTRACYCLING EVENT IN ITALY
After the first edition GINS 2021 have a BIG GOAL: become a first ultracycling event in Europe
The Cippo of Monte Carpegna, Monte Zoncolan, the Stelvio, the Mortirolo. And again the Muro di Sormano, the Madonna del Ghisallo, Colle Superga, the Strade Bianche and the Vesuvius represent some of the wonderful passages included on the route in this 2020 edition.
But not only, also the lakes of Iseo, Como, Maggiore and Bolsena will be caressed by the event.


SELF SUPPORT
IN 18 DAYS

CAR SUPPORT
IN 13 DAYS

BIKEPACKING
NO TIME LIMIT
▾▾ Route ▾▾
RECORDS

Supported Solo

Self Support Pair

Self Support Solo

Supported Pair
FINISHER 2020

16g 23h 43m

DNF

12G 17H 13M

11g 7h 18m

11g 23h 18m

11g 23h 18m

14g 4h 5m

14g 4h 5m

DNF
▾▾ MEDIA ▾▾
▾▾ THE LOGO ▾▾
▾▾ FEEDBACK ▾▾

ARVIS SPRUDE // 11g 7h 18m // CAR SUPPORT
Chiunque voglia partecipare in futuro deve capire che non sono solo 4000km, ma anche le molte ore che passi a combattere con te stesso ed essere pronto a soffrire
Quale è stato il momento più bello durante tutto l’evento
Il momento migliore sono stati sicuramente gli ultimi 20 km, quando ho ripensato a tutto quello che ho pedalato nei giorni scorsi. Ho messo i miei pensieri nella mia testa e sapevo che la mia squadra mi avrebbe incontrato all’arrivo: erano quelli che volevo incontrare e dire loro un enorme grazie alla fine.
Hai mai pensato di non farcela e di chiamare il DNF?
Non ho mai dubitato di non arrivare alla fine. Fisicamente ero ben preparato ed ero in costante contatto con il mio allenatore, che mi ha dato preziosi consigli. Così come la mia squadra, che mi ha supportato moltissimo ogni giorno e non mi ha permesso di mollare.
Hai vissuto un momento delicato e brutto durante l’evento?
Il mio giorno di crisi è stato il quinto, direzione Torino prima di arrivare a Genova. Ha piovuto tutto il giorno ed ero molto congelato e deluso di non aver potuto accumulare abbastanza km. Ma gli auguri e i video stimolanti dai miei amici della Lettonia mi hanno permesso di superare il momento oltre alla famiglia ed ovviamente il mio team.
A chi vuoi dedicare il tuo Finisher?
La mia vittoria e il mio traguardo sono dedicati ai miei amici ed a tutti coloro che mi supportano, sponsor e persone che hanno fornito supporto per arrivare fin qui. Ma è stato molto importante per me andare in Italia e dedicarlo a te, perché quest’anno hai vissuto tutti i momenti più difficili quando ti sei imbattuto nel COVID-19.
Cosa miglioreresti della GINS 2020?
Mi è piaciuto tutto il percorso, comprese tutte le montagne e le salite più famose. Anche tanti bei posti. Penso che l’Italia sia uno dei paesi più belli del mondo.
A chi consigli la partecipazione ad un evento simile?
Direi che chiunque voglia partecipare in futuro deve capire che non sono solo 4000km, sono molte ore che passi a combattere con te stesso e devi essere pronto a soffrire.
Pensi che questa esperienza ti sia stata utile per i prossimi tuoi obiettivi?
Questa è stata sicuramente un’esperienza molto importante e la troverò utile per prepararmi in futuro al Red Bull Transibirian Extreme 2021.
Spero davvero di tornare e godermi di nuovo questo evento e raggiungere un nuovo obiettivo da finire in 10 giorni
Arvis Sprude
EMANUELE CHIDO // DNF // SELF SUPPORT
In questi 7 giorni madre natura mi ha ricordato quanto siamo piccoli e fragili al suo cospetto
La mia Gins è iniziata a Settembre del 2019, quando ho deciso, quasi senza pensare, di iscrivermi ad un evento del genere. Poi è continuata per ben 11 mesi. Mesi in cui l’ho immaginata, sognata, preparata con gli allenamenti, la fatica ,il decidere cosa portare e cosa lasciare, insomma una avventura a 360 gradi.
E poi è arrivato il 25 Agosto, la partenza. L’emozione altissima, quella dei grandi appuntamenti, quella che ti fa girare la testa. la mia personale Gins è durata solo 7 giorni, ma sono stati intensi e vissuti a 1000 come poche volte mi era capitato. Il percorso mi ha fatto scoprire angoli dell’Italia che non conoscevo, ho incontrato umanità che emozionano nel profondo e poi lo stare solo con me stesso, che non è sempre facile.
In questi 7 giorni madre natura mi ha ricordato quanto siamo piccoli e fragili al suo cospetto. Pioggia, grandine, vento, freddo,
Ringrazio di cuore Luca per il mastodontico lavoro che ha fatto, insieme a tutto il suo team, di rendere reale ciò che sembrava impossibile. E spero che il suo esempio, la sua dedizione, la sua professionalità, non si esaurisca mai.
Ci vediamo alla Gins 2021.
Emanuele Chiodo
ANDREA ACCORSI // 16G 23H 43M // SELF SUPPORT
Come "perdersi" nel paese più bello del mondo
Quale è stato il momento più bello durante tutto l’evento
Al di là di tutti i 16 tramonti e le 16 albe che ho vissuto in bicicletta, sicuramente l’arrivo a Rimini.
In quale momento hai capito che potevi completare l’evento
Non ho mai avuto alcun dubbio sul fatto che avrei completato l’evento, semmai cercavo di dosare le energie per cercare di stare nel tempo limite o fare ancora meglio
Hai mai pensato di non farcela e di chiamare il DNF?
No
Hai vissuto un momento delicato e brutto durante l’evento?
2 momenti brutti e pericolosi: quando un’auto a Pozzuoli mi ha investito in una rotonda, dandosi alla fuga e quando ho subito l’attacco da parte di branchi di cani randagi in Puglia
A chi vuoi dedicare il tuo Finisher?
Dedico il mio Finisher a mia moglie che ha sempre sostenuto ogni mia piccola follia, non facendomi mai mancare il suo supporto e l’amore che ci accompagna da oltre 15 anni
Cosa non ti è piaciuto della GINS 2020?
Onestamente mi è piaciuto tutto, dalla partenza all’arrivo. Potendo cercherei solo di evitare quel tratto di campagna in Puglia infestato dai cani randagi
Cosa miglioreresti della GINS 2020?
Solo il passaggio in certe località che meritano dal punto di vista culturale: ad esempio a Matera non si entra nella zona dei Sassi. Volterra non si attraversa (mura e Castello sono patrimonio dell’Unesco)
A chi consigli la partecipazione ad un evento simile?
A chiunque abbia voglia di “perdersi” nel paese più bello del mondo. Ovviamente c’è da allenarsi un pò, prima…
Pensi che questa esperienza ti sia stata utile per i prossimi tuoi obiettivi?
Assolutamente sì. Mi ero posto questo obiettivo come fase di passaggio per prendere in seria considerazione nel 2021 la TransAm. Direi che posso prenotare il biglietto per gli USA.
L’italia è il paese piu bello del mondo?
Ho risposto alla 8…!!!
Andrea Accorsi
DORINA VACCARONI // 11G 23H 18M // CAR SUPPORT PAIR
Lo dedico a Luca Masini creatore di sogni
Quale è stato il momento più bello durante tutto l’evento
La partenza e L arrivo sono per me i momenti più belli!
In quale momento hai capito che potevi completare l’evento
Gli ultimi 100 km
Hai mai pensato di non farcela e di chiamare il DNF?
no non pensò mai di non farcela … scaccio il Pensiero sempre
Hai vissuto un momento delicato e brutto durante l’evento?
un po’ di paura a Napoli centro
A chi vuoi dedicare il tuo Finisher?
lo dedico a Luca Masini creatore di sogni!
Cosa non ti è piaciuto della GINS 2020?
Le salite!
Cosa miglioreresti della GINS 2020?
Migliorerei il tempo, 13 gg per la categoria Supported e cercherei di non passare per Napoli
A chi consigli la partecipazione ad un evento simile?
A tutti i rando e ultra
Pensi che questa esperienza ti sia stata utile per i prossimi tuoi obiettivi?
Certo ogni esperienza mi fa imparare
L’italia è il paese piu bello del mondo?
Amo l’Italia perché ci sono nata ma ….. amo molto la natura e ho trovato in giro per il mondo posti più selvaggi e naturali !!
Dorina Vaccaroni
ALEX CASTELLINO // 14G 4H 5M // SELF SUPPORT PAIR
Consiglio la partecipazione ad atleti molto preparati e cocciuti
Quale è stato il momento più bello durante tutto l’evento
Sicuramente uno dei momenti più belli è stato rivedere mia figlia Rebecca alla Basilica di Superga la mattina del 31/08/2020! Una sorpresa inaspettata!
In quale momento hai capito che potevi completare l’evento
L’ho capito molto presto e non sicuramente per una questione di superficialità, passato superate le grandi salite ma in particolare lo zoncolan che temevo tantissimo visto la durezza della salita e il peso della mia bici ( 18 kg)
Hai mai pensato di non farcela e di chiamare il DNF?
Fortunatamente non c’è mai stato dentro me la motivazione o l’idea di abbandonare!
Hai vissuto un momento delicato e brutto durante l’evento?
Ho vissuto un momento di paura psicologica nell’attraversamento del segmento fra il golfo di Policastro e Matera! La zona delle montagne dopo Lagonegro è veramente troppo isolata, il cellulare non prende né tantomeno il transponder…affrontata la sera o la notte , diventa veramente critica in cSo di qualsiasi problema tecnico o fisico!
A chi vuoi dedicare il tuo Finisher?
Questa volta voglio dedicarlo a me stesso, semplicemente perché non mi sono mai dedicato nulla e questo lo ritengo l’apice del mio ciclismo, pensato , costruito e sudato fin da fine 2019!
Cosa non ti è piaciuto della GINS 2020?
A mente fredda effettivamente posso anche pronunciarmi su alcuni particolari ma le due cose più fantasiose sono state le modifiche di alcune parti di segmento durante le fasi dì pedalata che creano uno stato di non confort non indifferente nonché il fatto che sia stata data la possibilità a qualcuno di partire prima della data prevista o addirittura a qualcuno la possibilità di cambio percorso (non fare le cinque terre perché non si è capaci a leggere il garmin o non fare le strade bianche perché la bici potrebbe rovinarsi)
A parte lo Stelvio in condizioni meteo critiche, tutto era fattibile per tutti!
Questo per me è stato un grosso errore da parte dell’organizzazione!!
Cosa miglioreresti della GINS 2020?
Beh, sicuramente zona partenza e arrivo molto più comode…poi l’arrivo ad un evento del genere dovrebbe essere qualcosa di magnifico, non un qualcosa di così deludente com’è avvenuto, termino con il discorso del percorso, anche alcune parti della tracciato andrebbero modificate o migliorate!
A chi consigli la partecipazione ad un evento simile?
Consiglio la partecipazione a atleti molto preparati e cocciuti che nel frattempo vogliono prendersi il piacere di visitare in pochi giorni la nostra Italia! Su questo percorso non c’è da scherzare, tanti km da percorrere giornalmente con importanti dislivelli altimetrici!
Pensi che questa esperienza ti sia stata utile per i prossimi tuoi obiettivi?Assolutamente si, ho partecipato innanzitutto per mettermi alla prova in quanto non avevo esperienza oltre i 2000 km di percorrenza! Ora sarà tutto visto sotto un altro punto di vista seppur MAI facile! A mente fredda sicuramente riuscirò a ragionare meglio su quale sarà il mio prossimo obiettivo!
L’italia è il paese piu bello del mondo?
Ho avuto modo di visitare differenti zone del mondo ma mai tutto il mondo, per cui mi sento di dire che sicuramente l’Italia fa parte di uno dei paesi più belli! Vale veramente la pena farsi coccolare da essa!
Alex Castellino